Obbiettivi

IL PORTALE myesca

Il portale myesca é il cuore del sistema ed il coordinatore per quel che riguarda la raccolta, l'aggregazione, l'elaborazione e l'esposizione dei dati ricevuti dall'esterno. Le sue funzionalità lo rendono uno strumento unico e innovativo nell'ambito della gestione delle informazioni riguardante prodotti di largo consumo.

Link of the production chain.png

Collegamento della catena di produzione

Il database condiviso nel portale e il protocollo di raccolta dati consentono a myesca di aggregare le liste di produzione lungo l'intera catena di produzione, anche in presenza di diversi produttori nella filiera di approvvigionamento.

Directly to the row material.png

Direttamente alla materia prima

L'aggregazione delle liste di produzione, anche tra diversi produttori, consente a myesca di collegare ed identificare le materie prime di un determinato bene di consumo, anche per prodotti con molte materie prime o influenzati da molti processi produttivi.

Non-compliance in real time.png

Non conformità in tempo reale

L'interconnessione tra le liste di produzione in Myesca consente di tracciare, in tempo reale, tutti i lotti di produzione interessati da una non conformità della materia prima o del processo produttivo e di comunicarli alla catena di approvvigionamento.

Monitoring of production.png

Monitoraggio della produzione

La produzione di beni di consumo in conformità con i criteri del commercio equo o del benessere animale può essere documentata in Myesca attraverso l'associazione tra processi produttivi e unità produttive, con il supporto del GLN Social.

Adaptable to different ERPs.png

Adattabile a differenti ERP

Il portale myesca è stato progettato appositamente per interfacciarsi con i sistemi ERP più moderni presenti sul mercato, al fine di raccogliere dati utili per la tracciabilità. Moduli specifici per l'interfacciamento con il portale vengono continuamente sviluppati dai partner di myesca.

Applicable to various sectors.png

Applicabile a vari settori

Il sistema myesca è applicabile a molti settori produttivi. È ideale per quelli in cui sono coinvolti processi produttivi di trasformazione o assemblaggio, come il settore alimentare, chimico, farmaceutico, tessile, elettronico, automobilistico, ecc.
 

CORMI

Con la procedura CORMI (Collection Of Row Material Information) myesca riesce con semplicità ad inoltrarsi e demandare la raccolta delle informazioni relative alla materia prima.

(ancora in fase di implementazione)

GLN SOCIAL

Tramite il GLN Social myesca raccoglie informazioni e archivia certificazioni relativamente a tutte le unità produttive della filiera.

(ancora in fase di implementazione)

A CHI si rivolge

myesca si rivolge a tutte le aziende di produzione di beni di largo consumo, con particolare rilevanza per beni molto elaborati o con una catena di approvvigionamento molto lunga
myesca è ideale anche per catene di distribuzione all'ingrosso e al dettaglio, al fine di tenere accuratamente sotto controllo la qualità relativa ai prodotti forniti dai vari produttori
myesca è agevolante per gli enti e le società che emettono certificazioni o che svolgono controlli sulla qualità delle  materie prime e sulla regolarità dei processi produttivi dei prodotti destinati al largo consumo
myesca é già predisposto per essere un ottimo supporto all'adeguamento alle nuove normative europee relative alla tracciabilità e conformità dei prodotti alimentari
myesca è un database centralizzato unificato e aperto, accessibile da qualsiasi sistema informativo con protocolli di comunicazione standard
myesca si avvale, in caso di allertamento sulla non conformità di produzione, di mezzi di comunicazione ampliamente diffusi e utilizzati dalla popolazione mondiale
myesca agevola la diffusione dell'informazione dal consumatore al produttore della materia prima mediante un sistema di accesso personalizzabile e controllato